Tessuto non tessuto Aerogel Spunlace
Introduzione al prodotto:
Il tessuto non tessuto spunlace in aerogel è un nuovo tipo di materiale ad alte prestazioni ottenuto combinando particelle/fibre di aerogel con fibre convenzionali (come poliestere e viscosa) attraverso il processo spunlace. I suoi principali vantaggi sono "isolamento termico ottimale + leggerezza".
Mantiene le proprietà di super isolamento termico dell'aerogel, con una conduttività termica estremamente bassa, che può prevenire efficacemente il trasferimento di calore. Allo stesso tempo, grazie al processo di spunlace, ha una consistenza morbida e flessibile, eliminando la fragilità degli aerogel tradizionali. È inoltre leggero, traspirante e non soggetto a deformazioni.
L'applicazione si concentra su scenari precisi di isolamento termico: come il rivestimento interno di indumenti antifreddo e sacchi a pelo, lo strato isolante di pareti e tubi di edifici, i cuscinetti di dissipazione del calore di dispositivi elettronici (come batterie e chip) e componenti di isolamento termico leggero nel settore aerospaziale, bilanciando le prestazioni di isolamento termico e la flessibilità di utilizzo.
YDL Nonwovens è specializzata nella produzione di tessuto non tessuto in aerogel e supporta la personalizzazione in base alle esigenze del cliente.
Di seguito è riportata un'introduzione alle caratteristiche e ai campi di applicazione del tessuto non tessuto spunlace in aerogel:
I. Caratteristiche principali
Massimo isolamento termico e leggerezza: il componente principale, l'aerogel, è uno dei materiali solidi con la più bassa conduttività termica conosciuta. La conduttività termica del prodotto finito è solitamente inferiore a 0,03 W/(m·K) e il suo effetto isolante termico supera di gran lunga quello dei tradizionali tessuti non tessuti. Inoltre, l'aerogel stesso ha una densità estremamente bassa (solo 3-50 kg/m³) e, in combinazione con la struttura soffice del processo spunlace, il materiale nel suo complesso è leggero e non trasmette alcuna sensazione di pesantezza.
Superare i limiti degli aerogel tradizionali: gli aerogel tradizionali sono fragili e soggetti a screpolature. Tuttavia, il processo spunlace fissa saldamente le particelle/fibre di aerogel attraverso l'intreccio delle fibre, conferendo al materiale morbidezza e resistenza, consentendone la piegatura, la piegatura, il taglio e la lavorazione. Allo stesso tempo, mantiene un certo grado di traspirabilità, evitando la sensazione di soffocamento.
Resistenza alle intemperie e sicurezza: offrono un'ampia gamma di resistenza alle alte e basse temperature e possono funzionare stabilmente in un ambiente da -196 °C a 200 °C. La maggior parte dei modelli è ignifuga, non rilascia sostanze tossiche ed è resistente all'invecchiamento e alla corrosione. Le loro prestazioni di isolamento termico non diminuiscono facilmente in ambienti umidi, acidi o alcalini e offrono elevata sicurezza e durata nell'uso.
II. Principali campi di applicazione
Nel campo della protezione termica: viene utilizzato come rivestimento interno di indumenti antifreddo, tute da alpinismo, tute per la ricerca scientifica polare, nonché come materiale di imbottitura per sacchi a pelo e guanti da esterno, garantendo un'efficace protezione termica grazie alla leggerezza e alla riduzione del carico. Può anche essere utilizzato per realizzare strati protettivi termoisolanti per vigili del fuoco e lavoratori metallurgici, al fine di prevenire lesioni da alte temperature.
Isolamento edilizio e industriale: come materiale isolante per pareti esterne e tetti di edifici, o come strato isolante per condotte e serbatoi di stoccaggio, riduce il consumo energetico. In ambito industriale, viene utilizzato come isolante per apparecchiature come generatori e caldaie, nonché come materiale tampone per la dissipazione del calore nei componenti elettronici (come batterie al litio e chip), per prevenire il surriscaldamento locale.
Settore aerospaziale e dei trasporti: soddisfa i requisiti di isolamento leggero delle apparecchiature aerospaziali, come strati isolanti per cabine di veicoli spaziali e protezione per componenti satellitari; nel settore dei trasporti, può essere utilizzato come materiale isolante per pacchi batteria di veicoli a nuova energia o come strato ignifugo e termoisolante per gli interni di treni ad alta velocità e aerei, tenendo conto sia della sicurezza che della riduzione del peso.



