Il tessuto non tessuto spunlace in aerogel è un materiale funzionale ottenuto combinando particelle/fibre di aerogel con fibre tradizionali (come poliestere, viscosa, aramide, ecc.) attraverso il processo spunlace. Il suo principale vantaggio risiede nell'integrazione della "leggerezza ultraleggera e della bassissima conduttività termica" dell'aerogel con la "morbidezza, traspirabilità e facile lavorabilità" del tessuto non tessuto spunlace. Non solo risolve i punti deboli dell'aerogel tradizionale (in blocchi, in polvere), fragile e difficile da modellare, ma compensa anche le carenze del tessuto non tessuto ordinario in termini di isolamento termico e prestazioni di conservazione del calore. Pertanto, trova ampia applicazione in scenari in cui è richiesto "isolamento termico efficiente + incollaggio flessibile".
Campo di abbigliamento caldo e attrezzature per esterni
Le caratteristiche di "bassa conduttività termica + flessibilità" del tessuto non tessuto spunlace in aerogel lo rendono la scelta ideale per materiali isolanti termici di alta gamma, particolarmente adatti per abbigliamento e attrezzature con elevati requisiti di "leggerezza, ritenzione del calore, traspirabilità e non-stupidità". Le principali forme di applicazione sono le seguenti.
1. Strato intermedio di abbigliamento termico di alta qualità
➤Giacche/giacche a vento da esterno in piumino: le giacche tradizionali in piumino sfruttano la sofficità del piumino per mantenere il calore. Sono pesanti e la loro capacità di trattenere il calore diminuisce drasticamente se esposte all'umidità. Il tessuto non tessuto spunlace Aerogel (tipicamente con una densità superficiale di 30-80 g/m²) può essere utilizzato come materiale interstrato, mescolato al piumino o utilizzato da solo. La sua conduttività termica è di soli 0,020-0,030 W/(m·K), ovvero solo da 1/2 a 2/3 di quella del piumino. Può ridurre il peso dell'abbigliamento dal 30% al 50% a parità di isolamento termico. Mantiene comunque un isolamento termico stabile anche se esposto all'umidità, il che lo rende adatto ad ambienti esterni estremi come alta quota, pioggia e neve.
➤Intimo/abbigliamento da casa: per l'intimo termico invernale, il tessuto non tessuto spunlace in aerogel può essere trasformato in uno strato di collante sottile (20-30 g/m²). Aderendo alla pelle, non si avverte alcuna sensazione di corpo estraneo e, allo stesso tempo, blocca la dispersione del calore corporeo, offrendo un "calore leggero senza ingombro". Inoltre, la traspirabilità offerta dal processo spunlace può evitare il problema della ritenzione del sudore tipico dell'intimo termico tradizionale.
➤Abbigliamento per bambini: i bambini svolgono un'intensa attività fisica, quindi hanno esigenze elevate in termini di morbidezza e sicurezza degli indumenti. Il tessuto non tessuto Aerogel spunlace è non irritante e flessibile e può essere utilizzato come fodera interna di piumini e indumenti imbottiti in cotone per bambini. Non solo garantisce il mantenimento del calore, ma previene anche le allergie cutanee che possono essere causate dai materiali isolanti tradizionali (come il cotone in fibra chimica).
2.Componenti isolanti per attrezzature da esterno
➤Fodera interna per sacco a pelo/strato isolante per scarpe: i sacchi a pelo da esterno devono bilanciare calore e portabilità. Il tessuto non tessuto Aerogel spunlace può essere utilizzato per realizzare fodere interne per sacco a pelo. Una volta piegato, il suo volume è solo 1/4 di quello dei tradizionali sacchi a pelo in cotone, rendendolo adatto per escursioni e campeggio. Nelle scarpe da trekking, può essere utilizzato come strato di rivestimento interno per la linguetta e il tallone, impedendo al calore dei piedi di disperdersi attraverso la tomaia della scarpa.
Allo stesso tempo, la sua traspirabilità può impedire ai piedi di sudare e di inumidirsi.
Fodera termica per guanti/cappelli: i guanti e i cappelli invernali da esterno devono adattarsi alle curve di mani/testa. Il tessuto non tessuto spunlace in aerogel può essere tagliato direttamente nella forma corrispondente e utilizzato come materiale di rivestimento, il che non solo garantisce il calore delle punte delle dita, delle orecchie e di altre parti soggette a freddo, ma non compromette nemmeno la flessibilità dei movimenti della mano (il tradizionale aerogel a blocchi non può adattarsi alle parti curve).
Campo di isolamento industriale e di isolamento delle condotte
Negli scenari industriali, l'isolamento e la conservazione del calore di apparecchiature e condotte ad alta temperatura devono tenere conto di "elevata efficienza e risparmio energetico + sicurezza e durata". Rispetto ai materiali isolanti tradizionali (come lana di roccia e lana di vetro), il tessuto non tessuto spunlace in aerogel è più leggero, non produce polvere e più facile da installare. Le sue principali applicazioni includono
1.Strato isolante flessibile per tubazioni/apparecchiature ad alta temperatura
➤ Tubazioni chimiche/elettriche: i recipienti per reazioni chimiche e le condotte di vapore delle centrali elettriche (temperatura 150-400 °C) utilizzano tradizionalmente tubi in lana di roccia per l'isolamento, che sono ingombranti da installare e soggetti a inquinamento da polvere. Il tessuto non tessuto spunlace in aerogel può essere trasformato in rotoli o manicotti e avvolto o avvolto direttamente attorno alla superficie delle tubazioni. La sua flessibilità gli consente di adattarsi a parti complesse come curve e giunti, senza dispersione di polvere. Inoltre, ha un'elevata efficienza di isolamento termico, che può ridurre la dispersione di calore delle tubazioni dal 15% al 25% e abbassare i costi energetici delle aziende.
➤Isolamento locale di apparecchiature meccaniche: per i componenti ad alta temperatura di apparecchiature come motori e caldaie (come tubi di scarico e tubi di riscaldamento), è necessario applicare materiali isolanti alle superfici irregolari. Il tessuto non tessuto spunlace in aerogel può essere tagliato e cucito su misura per i componenti, evitando spazi vuoti che i tradizionali materiali isolanti rigidi (come i pannelli in fibra ceramica) non possono coprire e, allo stesso tempo, evitando che gli operatori si scottino toccando componenti ad alta temperatura.
2.Rivestimento di forni/fornaci industriali
➤Piccoli forni industriali/apparecchiature di essiccazione: i rivestimenti interni dei forni tradizionali sono per lo più costituiti da spessi mattoni refrattari o coperte in fibra ceramica, pesanti e ad alta conduttività termica. Il tessuto non tessuto spunlace in aerogel può essere miscelato con fibre resistenti alle alte temperature (come aramide e fibra di vetro) per realizzare rivestimenti leggeri, con uno spessore pari a solo 1/3 o 1/2 rispetto ai materiali tradizionali. Questo non solo riduce la dissipazione del calore nei forni e migliora l'efficienza di riscaldamento, ma riduce anche il peso complessivo dei forni e prolunga la durata utile delle apparecchiature.
Elettronica e nuovi campi energetici
I prodotti elettronici e delle nuove energie hanno requisiti rigorosi in termini di "isolamento termico + sicurezza e ignifugazione". Il tessuto non tessuto spunlace in aerogel può soddisfare la duplice esigenza di "isolamento termico flessibile + ignifugazione" regolando il rapporto di fibre (ad esempio aggiungendo fibre ignifughe). Le applicazioni specifiche sono le seguenti:
1.Protezione termica in fuga per batterie al litio
➤ Cuscinetto isolante termico per pacco batteria: quando la batteria di un nuovo veicolo energetico si carica, si scarica o subisce un'instabilità termica, la temperatura delle celle della batteria può improvvisamente superare i 500 °C, innescando facilmente una reazione a catena tra celle adiacenti. Il tessuto non tessuto spunlace in aerogel può essere trasformato in cuscinetti isolanti termici di forma personalizzata, che possono essere posizionati tra le celle della batteria o tra le celle della batteria e l'involucro esterno del pacco. Grazie a un efficiente isolamento termico, ritarda il trasferimento di calore, guadagnando tempo di spegnimento e raffreddamento per il sistema di gestione della batteria (BMS) e riducendo il rischio di incendi ed esplosioni. Allo stesso tempo, le sue caratteristiche flessibili possono adattarsi ai piccoli spazi nella disposizione delle celle della batteria, evitando il problema del distacco causato dalle vibrazioni dei tradizionali materiali isolanti rigidi (come i fogli di ceramica).
➤ Strato isolante dei moduli batteria per l'accumulo di energia: i moduli batteria delle centrali elettriche di accumulo di energia su larga scala devono funzionare a lungo. Il tessuto non tessuto spunlace in aerogel può fungere da barriera isolante tra i moduli per impedire che il calore generato da un singolo modulo influisca sui moduli circostanti a causa di guasti. Inoltre, la sua resistenza al fuoco (il livello UL94 V-0 può essere raggiunto regolando le fibre) può migliorare ulteriormente la sicurezza del sistema di accumulo di energia.
2. Dissipazione del calore/protezione dell'isolamento per componenti elettronici
➤Elettronica di consumo (telefoni cellulari, computer): quando i processori dei telefoni cellulari e le CPU dei computer sono in funzione, la temperatura locale può raggiungere i 60-80 °C. I materiali tradizionali per la dissipazione del calore (come i fogli di grafite) possono solo condurre il calore e non possono impedirne il trasferimento alla scocca. Il tessuto non tessuto spunlace in aerogel può essere trasformato in sottili fogli isolanti termici (10-20 g/m²), che vengono fissati tra il chip e la scocca per bloccare il trasferimento di calore alla scocca e impedire agli utenti di surriscaldarsi toccandola. Allo stesso tempo, la sua traspirabilità può aiutare il chip nella dissipazione del calore e prevenirne l'accumulo.
➤ Apparecchiature di illuminazione a LED: le perle LED generano calore quando sono in funzione a lungo, il che ne compromette la durata. Il tessuto non tessuto Aerogel Spunlace può essere utilizzato come strato isolante interno delle lampade a LED, impedendo al calore delle perle di trasferirsi al guscio della lampada. Questo non solo protegge il materiale del guscio (come i gusci di plastica per evitare l'invecchiamento ad alte temperature), ma riduce anche il rischio di ustioni per gli utenti quando toccano le lampade.
campo medico e sanitario
Il contesto medico impone requisiti estremamente elevati in termini di "sicurezza (non irritante, sterile) e funzionalità (isolamento termico, traspirabilità)" dei materiali. Il tessuto non tessuto spunlace in aerogel, con le sue caratteristiche di "flessibilità + bassa allergenicità + isolamento termico controllabile", svolge un ruolo significativo nella protezione medica e nella riabilitazione.
1.Isolamento termico medico e dispositivi di protezione
➤Coperta termica per pazienti chirurgici: durante l'intervento chirurgico, la superficie corporea del paziente è esposta, il che può facilmente influire sull'esito chirurgico e sul recupero postoperatorio a causa dell'ipotermia. Il tessuto non tessuto spunlace in aerogel può essere trasformato in coperte termiche mediche monouso per coprire le aree non chirurgiche dei pazienti. Le sue proprietà di isolamento termico altamente efficienti possono ridurre la perdita di calore dalla superficie corporea, mentre la sua traspirabilità impedisce ai pazienti di sudare. Inoltre, il materiale può essere sterilizzato con ossido di etilene, soddisfacendo gli standard di sterilità medica ed evitando infezioni crociate.
➤Guanti protettivi medicali per basse temperature: in scenari come la crioterapia (ad esempio la crioterapia con azoto liquido per la rimozione delle lentiggini) e il trasporto di farmaci a catena del freddo, gli operatori devono entrare in contatto con oggetti a basse temperature (da -20 °C a -196 °C). I guanti tradizionali non trattengono il calore in modo adeguato e sono pesanti. Il tessuto non tessuto spunlace in aerogel può essere utilizzato come strato interno dei guanti, garantendo flessibilità di utilizzo delle mani, bloccando al contempo la conduzione delle basse temperature e prevenendo il congelamento delle mani.
2. Materiali ausiliari per l'isolamento termico nella cura della riabilitazione
➤ Medicazioni riabilitative per ustioni/scottature: la barriera cutanea dei pazienti ustionati è danneggiata ed è necessario evitare sbalzi di temperatura della ferita o stimoli esterni. Il tessuto non tessuto spunlace in aerogel può essere utilizzato come strato isolante esterno delle medicazioni riabilitative, che non solo mantiene una temperatura costante nell'area della ferita (favorendo la riparazione dei tessuti), ma isola anche la ferita dagli stimoli provenienti da fonti di aria fredda o calore provenienti dall'esterno. Allo stesso tempo, la sua morbidezza può adattarsi alle parti curve del corpo (come le ferite articolari) e la sua traspirabilità può ridurre il rischio di infezioni causate dall'ostruzione delle ferite.
➤Portacerotti per impacchi caldi/freddi: i tradizionali cerotti per impacchi caldi tendono a causare ustioni a causa del calore concentrato, mentre i cerotti per impacchi freddi possono causare fastidio a causa della rapida conduzione delle basse temperature. Il tessuto non tessuto spunlace Aerogel può fungere da strato intermedio tampone per i cerotti per impacchi caldi/freddi. Controllando la velocità di conduzione del caldo/freddo, consente un rilascio lento della temperatura, prolunga la durata dell'esperienza confortevole e aderisce alla pelle senza irritare.
Settore edile e dell'arredamento
Negli scenari di risparmio energetico degli edifici e di isolamento domestico, le caratteristiche di "costruzione flessibile e semplice + isolamento termico altamente efficiente" del tessuto non tessuto spunlace in aerogel possono risolvere i problemi di costruzione complessa e di facile fessurazione dei materiali isolanti edili tradizionali (come pannelli in polistirene estruso e malta isolante). Le principali applicazioni includono
1. Costruzione di uno strato isolante a risparmio energetico
➤Rivestimento isolante per pareti interne/esterne: l'isolamento tradizionale delle pareti esterne utilizza principalmente pannelli rigidi, che devono essere tagliati e incollati durante la costruzione e sono soggetti a ponti termici in corrispondenza delle giunzioni. Il tessuto non tessuto spunlace in aerogel può essere trasformato in rotoli e incollato direttamente alla base delle pareti interne o esterne. La sua flessibilità gli consente di coprire fessure, angoli e altre parti delle pareti, bloccando efficacemente i ponti termici. Inoltre, è leggero (circa 100 g/m²) e non aumenta il carico sulla parete, rendendolo adatto per ristrutturazioni di vecchie case o edifici leggeri.
➤ Strisce isolanti e sigillanti per porte e finestre: le fessure di porte e finestre sono una delle principali fonti di consumo energetico negli edifici. Il tessuto non tessuto spunlace in aerogel può essere combinato con gomma e spugna per realizzare strisce isolanti e sigillanti, che possono essere inserite nelle fessure di porte e finestre. Questo non solo garantisce la tenuta e la prevenzione delle perdite d'aria, ma riduce anche il trasferimento di calore attraverso le fessure grazie alle proprietà isolanti dell'aerogel, migliorando così la stabilità della temperatura interna.
2. Prodotti per l'isolamento domestico
➤Rivestimento interno isolante di frigoriferi/congelatori: lo strato isolante dei frigoriferi tradizionali è costituito principalmente da materiale espanso poliuretanico, spesso e con una conduttività termica relativamente elevata. Il tessuto non tessuto spunlace Aerogel può essere utilizzato come strato isolante ausiliario per il rivestimento interno di un frigorifero. Viene fissato tra lo strato espanso e il rivestimento interno, il che può migliorare l'effetto isolante a parità di spessore o ridurre lo spessore dello strato espanso e aumentare il volume interno del frigorifero mantenendo invariato l'effetto isolante.
➤Coperture isolanti per tubi/serbatoi d'acqua domestici: i serbatoi solari e le tubazioni dell'acqua calda domestica devono essere isolati per ridurre la dispersione di calore. Il tessuto non tessuto spunlace in aerogel può essere trasformato in coperture isolanti rimovibili, che possono essere posizionate sulla superficie di tubi o serbatoi d'acqua. Sono facili da installare e smontare e offrono prestazioni di isolamento termico migliori rispetto alle tradizionali coperture isolanti in tessuto di cotone. Non sono soggette a invecchiamento o deformazione dopo un uso prolungato.
L'applicazione principale ditessuto non tessuto spunlace in aerogel"raggiungere un isolamento termico efficiente in una forma flessibile". La sua essenza sta nel superare i limiti di stampaggio dell'aerogel attraverso il processo spunlace, conferendo al contempo al tessuto non tessuto tradizionale funzionalità di alto livello. Con la crescente domanda di materiali "leggeri, efficienti e flessibili" in settori come le nuove energie, la produzione di fascia alta e le attrezzature per esterni, le loro applicazioni si espanderanno a settori più specializzati (come l'isolamento per dispositivi di accumulo di energia flessibili, la protezione per componenti microelettronici e l'isolamento leggero per l'industria aerospaziale, ecc.) e il loro potenziale di sviluppo futuro è significativo.
Data di pubblicazione: 17-09-2025